Vendita al dettaglio ed e-commerce

Come contribuire a massimizzare l'efficienza nella vostra attività di intralogistica di vendita al dettaglio ed e-commerce

Le attività di magazzino e intralogistica nel settore della vendita al dettaglio sono costantemente sotto pressione per soddisfare nuovi livelli di efficienza, con l'aumento delle aspettative dei clienti per una selezione dei prodotti robusta e tempi di consegna più rapidi, il tutto guidato dall'e-commerce. Con l’evoluzione del settore, lo stesso vale per le sfide che ne derivano.

Ecco alcuni modi per contribuire a migliorare l'efficienza nella vostra attività intralogistica.

OTTIMIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DI COMMISSIONAMENTO

Il commissionamento è un'attività che richiede molta manodopera. Nel suo svolgimento si possono verificare inefficienze, come tempi eccessivi di trasferimento tra i punti di prelievo, manipolazioni eccessive dei prodotti, congestionamenti delle corsie e tempi eccessivi di estrazione delle merci dai punti di stoccaggio. Qual è il modo migliore per tenere il passo con i crescenti volumi di ordini e fornire i livelli di servizio che i clienti si aspettano? Per contribuire a migliorare l’efficienza potete implementare strategie di ottimizzazione dei flussi di lavoro e della capacità operativa di macchine e attrezzature. Ad esempio, organizzare i magazzini e le condizioni di stoccaggio in funzione delle caratteristiche di movimentazione e di rotazione dei prodotti, in modo da disporre gli articoli da movimentare con maggiore frequenza nei punti o nelle zone di prelievo più comodamente accessibili, ovvero in quella che viene denominata la "Golden zone" ergonomica.

Progettati per prelievi fino a 9,2 m di altezza, i commissionatori Yale® MO10E, MO10 e MO10S sono una soluzione ideale nei magazzini in cui l'attività principale consiste nel prelevare singoli articoli.

OTTIMIZZAZIONE DELLO SPAZIO E DELLA CAPACITÀ DI STOCCAGGIO

Le aziende non possono permettersi di ignorare le problematiche di spazio: la capacità di stoccaggio è divenuta uno dei parametri critici di misura dei livelli di efficienza e della performance dei magazzini. Le configurazioni di stoccaggio ad alta densità possono contribuire ad alleviare le pressioni derivanti dall'aumento della capacità di stoccaggio in uno spazio limitato ed evitare l'aumento dei relativi costi di proprietà. Corsie e attrezzature più strette progettate per lavorare al loro interno potrebbero aiutarvi a sbloccare l'efficienza per soddisfare le esigenze dei vostri clienti.

La serie di carrelli Yale® MTC10-15 per corsie molto strette offre le caratteristiche di ergonomia, stabilità e di prestazione necessarie per ottimizzare la produttività nelle operazioni in magazzini ad alta intensità. L'alimentazione CA dei carrelli VNA consente di ottenere elevate velocità di marcia, minore assorbimento di potenza, rapide accelerazioni e pronte inversioni del senso di marcia a tutto vantaggio della produttività.Il sistema di costante rilevamento dell’altezza consente di controllare in continuo la velocità del carrello in base all'altezza delle forche, ottimizzando i parametri di velocità di marcia e di accelerazione. La testa trilaterale ruota di 180 gradi, consentendo agli operatori di lavorare facilmente su entrambi i lati delle corsie e massimizzando la densità di stoccaggio.

OTTIMIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DI CARICO E SCARICO

La manodopera è difficile da trovare e conservare ed è costosa. È possibile ottimizzare le condizioni per la massima produttività della manodopera affrontando fattori ambientali quali l’ambiente di lavoro e le attrezzature.

L'affidabile ed efficiente stoccatore doppio con pedana Yale® MS20XD è particolarmente indicato per il trasporto e lo stoccaggio di carichi pallettizzati e può aiutarvi a soddisfare le crescenti esigenze. Per rispettare gli obiettivi di consegna più impegnativi, il carrello può caricare due pallet alla volta, risparmiando tempo e riducendo i costi. Lo stoccatore doppio con pedana può essere utilizzato per la gamma di applicazioni di carico, scarico, cross-docking e sollevamento ergonomico nelle operazioni intralogistiche. Si comporta al meglio in aree congestionate, come magazzini e aree di carico trafficati.

SOLUZIONI AFFIDABILI PER OPERAZIONI INTRALOGISTICHE

Abbiamo una rete di concessionari Yale indipendenti esperti del settore, pronti a condividere la loro esperienza per aiutarvi ad affrontare le vostre attuali sfide e a far funzionare in modo efficiente le vostre attività di magazzino e intralogistica.