Luglio 2023
L'inflessibilità potrebbe arrestare i progressi nel magazzino? chiede Yale Lift Truck Technologies
“Oggi le attività di magazzino si trovano ad affrontare una serie di sfide, tra cui la crescente domanda dei clienti, picchi stagionali, cambiamenti imprevedibili, gestione dei costi e mantenimento della manodopera”, ha dichiarato Ron Farr, Direttore di Warehouse Sales – EMEA, di Yale Lift Truck Technologies. “Al centro di tutte queste sfide c’è la necessità di flessibilità, ed è qui che le aziende dell’intralogistica cercano sempre più di affidarsi a fornitori esperti in grado di aiutarli”.
Yale dispone di una rete di concessionari locali indipendenti per supportare le aziende fornendo le soluzioni specifiche di cui un magazzino ha bisogno man mano che le sue attività cambiano. Essendo locali, possono offrire direttamente ai dirigenti di più alto livello, responsabili delle decisioni dei clienti, la capacità di fornire servizi e assistenza complementari che richiedono conoscenze locali nei singoli paesi e competenza nel settore. Un esempio è la formazione degli operatori. Ogni paese può avere requisiti, aspettative e persino certificazioni leggermente diverse in cui i concessionari indipendenti Yale sono esperti.
Grazie alla loro conoscenza del settore, alle conoscenze locali e all'esperienza nell'intralogistica, i partner dei concessionari Yale forniscono consulenza per aiutare a identificare la giusta combinazione e tipo di carrelli per un'attività.
“Yale Lift Truck Technologies offre una gamma di soluzioni e carrelli per tutte le fasi dell’attività intralogistica.” Ron Farr ha dichiarato. “Yale aiuta i suoi concessionari a fornire ai loro clienti il carrello giusto, per la giusta applicazione, per la loro attività. Dai carrelli della Serie N ai VNA, fino al più piccolo transpallet da magazzino, Yale offre una gamma di opzioni per tutte le esigenze intralogistiche”.
Molti concessionari partner Yale possono fornire ai clienti una soluzione con un unico punto di riferimento, offrendo soluzioni ausiliarie insieme alle attrezzature da magazzino Yale. Questo aiuta le occupatissime aziende dell'intralogistica a risparmiare tempo e a ottimizzare i processi trattando con un unico fornitore. I concessionari possono anche fornire assistenza per tutte le soluzioni fornite, semplificando la gestione dei requisiti di manutenzione. Questo approccio consente inoltre alle aziende di mantenere la flessibilità necessaria per selezionare e acquisire le opzioni giuste per la loro attività, senza essere legate a un solo OEM.
“Ciò che percepiamo dal mercato è che quando si acquistano o noleggiano attrezzature per la movimentazione di materiali da un OEM, il cliente ha quindi obblighi nei confronti di quello specifico fornitore per una gamma di tipi di prodotti. Questo può portare a compromessi per le aziende sulla soluzione giusta,” spiega Ron. “Al contrario, un concessionario flessibile e indipendente può fornire le attrezzature e le innovazioni ottimali da fornitori accuratamente selezionati”.
Essendo indipendenti, i concessionari aziendali Yale hanno la libertà di scegliere quali soluzioni aggiuntive offrire per integrare la gamma di attrezzature Yale. Possono selezionare le opzioni migliori per i loro clienti. Questo può anche includere la scelta di quello che è più apprezzato e affidabile nel mercato locale. Fornire una soluzione che sia vantaggiosa per il cliente anziché dover fare affidamento su qualcosa perché fa parte di un'offerta più ampia. In questo modo i concessionari possono collaborare con fornitori specifici per adeguarsi alle singole preferenze del cliente, ad esempio per quanto riguarda i sistemi di scaffalatura o di magazzino.
“La soluzione giusta dipende dalla singola attività e queste esigenze possono cambiare nel tempo. Tuttavia, parlando con le aziende del settore dell’intralogistica, abbiamo appreso di vari casi in cui le aziende sono state vincolate a contratti per attrezzature di movimentazione dei materiali che si rifanno a modello aziendale degli OEM, al di sopra delle loro esigenze”, ha dichiarato Ron.
Un altro motivo di preoccupazione per la gestione del magazzino è come affrontare picchi stagionali o variazioni impreviste della domanda. Yale e i suoi concessionari hanno anche la flessibilità per supportare efficacemente le aziende nelle sfide che si presentano con picchi di domanda programmati o non programmati.
“Quando la domanda chiede di ampliare la flotta di movimentazione materiali, non si tratta semplicemente di aggiungere altri carrelli elevatori,” spiega Ron. “Occorre un approccio ponderato, ripensando il processo e come questo debba essere gestito in modo diverso”.
I concessionari Yale sostengono questa esperienza e consulenza con solide flotte a breve termine e un servizio di assistenza locale per aiutare i magazzini a massimizzare i tempi di piena operatività. Possono anche offrire un'ampia gamma di attrezzature da magazzino multiuso Yale che si adattano alle diverse esigenze operative. Questo offre flessibilità operativa per la scelta di una flotta di movimentazione materiali adatta alle loro specifiche esigenze.
La gamma di prodotti Yale offre flessibilità per aiutare i magazzini ad affrontare le sfide della manodopera, come la ricerca di soluzioni per la carenza di personale, l'elevato turnover dei dipendenti e la fidelizzazione del personale. Soluzioni come i carrelli retrattili Yale e i carrelli controbilanciati Yale sono state progettate in base all'operatore, con funzioni ergonomiche e comandi intuitivi di serie su tutti i modelli. Questo assicura flessibilità all'interno della forza lavoro, in quanto consente agli operatori con diversi livelli di esperienza di lavorare in modo comodo ed efficiente e di passare facilmente da un carrello all'altro per svolgere diverse attività man mano che le esigenze operative si evolvono.
Alcune aziende stanno anche valutando le soluzioni robotizzate Yale nell’ambito della soluzione ai problemi del mercato della manodopera. Tuttavia, le attrezzature robotizzate per la movimentazione dei materiali sono altrettanto interessanti nella valutazione da parte delle aziende dei processi dovrebbero da mettere in atto per garantire efficienza e disponibilità futura. La robotica Yale può essere un'opzione più flessibile, abbordabile e accessibile di quanto le aziende si aspettino inizialmente, in quanto può essere implementata senza richiedere rigide modifiche a livello infrastrutturale.
Aziende diverse necessitano di soluzioni diverse e le pressioni e le esigenze mutevoli fanno sì che le aziende richiedano fornitori adattabili e in grado di offrire flessibilità. Questo è il motivo per cui Yale considera la flessibilità dei concessionari nella creazione della sua rete globale di esperti locali. Poiché questi concessionari sono aziende imprenditoriali e indipendenti, possono essere in grado di adattarsi meglio alle specifiche esigenze dei clienti. In alcuni casi, ciò può anche comportare maggiori opzioni di finanziamento o flessibilità contrattuale.
“I nostri concessionari indipendenti consentono a Yale di concentrarsi su quello che sa fare meglio: progettare e produrre tecnologie innovative, affidabili, efficienti e al tempo stesso durevoli per carrelli elevatori,” ha dichiarato Ron. “Come potrebbe cambiare la vostra attività nei prossimi 5 anni? Non lo sapete – ed è proprio per questo che la scelta della flessibilità con Yale e la nostra rete di concessionari potrebbe offrirvi grandi opportunità.”
Per maggiori informazioni e per contattare il concessionario Yale di zona, visitare: www.yale.com/en-gb/europe/